Finalmente un manuale che propone un approccio completo all’arte teatrale, firmato da una delle personalità più poliedriche e creative del teatro europeo contemporaneo. Diviso in due volumi – il primo dedicato agli aspetti teorici, il secondo alla pratica – questo libro racconta il mondo del teatro con un linguaggio diretto e coinvolgente, guardandolo dalle diverse prospettive delle varie figure coinvolte, dall’attore al regista, dal drammaturgo allo studioso. Frutto di quarant’anni di esperienza sul campo, questo manuale è uno strumento prezioso per gli studiosi e gli appassionati di teatro ai quali l’autore indica tutti i passi necessari per risalire “l’ardua montagna dell’arte teatrale”, suggerendo, attraverso esempi e aneddoti tratti dalla storia del teatro e da quella sua personale, nuovi percorsi e brillanti intuizioni, in ossequio all’opinione di Lewin per il quale “non c’è niente di più pratico di una buona teoria”.
José Luis Alonso De Santos è uno degli autori più rappresentativi del teatro spagnolo contemporaneo. Titolare della cattedra di Escritura Dramática, è stato direttore della Real Escuela Superior de Arte Dramático di Madrid e della Compañía Nacional de Teatro Clásico. Ha diretto moltissimi spettacoli ottenendo un grande successo presso il pubblico e la critica. Vincitore di premi prestigiosi come il Tirso de Molina, la sua opera più conosciuta, Bajarse al moro, è ormai divenuta un classico studiato nelle università di tutto il mondo.
Capitolo Undicesimo: La didattica teatrale; Capitolo Dodicesimo: Formazione teatrale. Aree di studio e specializzazioni; Capitolo Tredicesimo: L’interpretazione dell’attore; Capitolo Quattrordicesimo: L’attore di fronte al personaggio; Capitolo Quindicesimo: La regia; Capitolo Sedicesimo: L’autore drammatico; Capitolo Diciassettesimo: Il linguaggio; Capitolo Diciottesimo: Autore e società; Capitolo Diciannovesimo: La ricezione teatrale.
Sabato 21 aprile alle ore 18.30 l'AperiLetterario in danza presso il Centro performativo Cosìarte di Ostia (lungomare Lutazio Catulo 14) ospiterà Valeria Morselli e il primo volume di "La danza e la sua storia".
Non mancate!